
La programmazione FSE 2014-2020 riserva grande rilevanza al sostegno al lavoro autonomo. Questa scelta è condivisibile, ma le Regioni italiane dovrebbero puntare più decisamente sulla promozione di startups sociali e ridefinire approcci e metodi utilizzati per sostenere la creazione di impresa, puntando su approccio lean start-up, Business Model Canvas e Design-driven innovation.